chiudi
preview libro

La vita spezzata

7,91 € 9,30
Qt

“Nell’autunno del 1997 mi è capitato fra le mani il manoscritto La vita spezzata, leggendolo sono rimasta affascinata dal personaggio che emerge di pagina in pagina con la sua brama di potere e dalle splendide riflessioni sulla fragilità della nostra esistenza che mi hanno fatto meditare sul senso della nostra vita…
Alberto Trumay è emigrato in Argentina nell’anno 1938… È Trumay un emigrato di lusso, che nel sud-America troverà accoglienza denaro e potere. Ma non sfugge al destino di milioni di argentini stranieri in Europa ed europei in Argentina: ‘come il gaucho che non è né indio né bianco’. Trumay non si sottrae al fascino di quella terra, di quelle stupende pianure solitarie, di quei silenzi che parlano, di quelle brezze che sembrano interrompersi per lasciare ascoltare voci lontane… Le descrizioni e i personaggi che il libro contiene sono di una suggestione straordinaria e sfociano sovente in una liricità che coinvolge e commuove…
Trumay avverte il fascino di una umanità diversa dalla sua vita, ma sembra soccombere al desiderio di potere che prevale su ogni altra sua aspirazione…” (dalla presentazione di Lucia Lanzani).

“Nell’autunno del 1997 mi è capitato fra le mani il manoscritto La vita spezzata, leggendolo sono rimasta affascinata dal personaggio che emerge di pagina in pagina con la sua brama di potere e dalle splendide riflessioni sulla fragilità della nostra esistenza che mi hanno fatto meditare sul senso della nostra vita…
Alberto Trumay è emigrato in Argentina nell’anno 1938… È Trumay un emigrato di lusso, che nel sud-America troverà accoglienza denaro e potere. Ma non sfugge al destino di milioni di argentini stranieri in Europa ed europei in Argentina: ‘come il gaucho che non è né indio né bianco’. Trumay non si sottrae al fascino di quella terra, di quelle stupende pianure solitarie, di quei silenzi che parlano, di quelle brezze che sembrano interrompersi per lasciare ascoltare voci lontane… Le descrizioni e i personaggi che il libro contiene sono di una suggestione straordinaria e sfociano sovente in una liricità che coinvolge e commuove…
Trumay avverte il fascino di una umanità diversa dalla sua vita, ma sembra soccombere al desiderio di potere che prevale su ogni altra sua aspirazione…” (dalla presentazione di Lucia Lanzani).

Polistampa, 1998

Pagine: 104

Caratteristiche: br.

br.

Formato: 13X20

ISBN: 978-88-8304-008-5

Settore: