chiudi
preview libro

Mario Chellini

1912-2000

11,40 € 12,00
Qt

Il catalogo della mostra allestita dal 2 al 28 aprile 2023 a Sesto Fiorentino (Firenze) riproduce una quarantina di ritratti eseguiti dal pittore toscano nell’arco della sua lunga carriera.
“Leggendo e analizzando il percorso di Mario Chellini”, scrive Marco Gamannossi, “nella sua lunga attività pluridecennale, ci immergiamo anzitutto in una testimonianza che – ancora oggi, anzi ancor di più oggi – dovrebbe far riflettere assai: l’arte e la produzione pittorica possono davvero sostanziare e colmare di senso un’intera esistenza. Peraltro vivendo questa dimensione lontano dai riflettori canonici, dalla ricerca estenuante di un effimero successo, utile soltanto ad imbellettare qualche pagina critica”.

Testi di Lorenzo Falchi, Francesco Mariani, Marco Gamannossi, Carlo Chellini, Giovanna Chellini.

Il catalogo della mostra allestita dal 2 al 28 aprile 2023 a Sesto Fiorentino (Firenze) riproduce una quarantina di ritratti eseguiti dal pittore toscano nell’arco della sua lunga carriera.
“Leggendo e analizzando il percorso di Mario Chellini”, scrive Marco Gamannossi, “nella sua lunga attività pluridecennale, ci immergiamo anzitutto in una testimonianza che – ancora oggi, anzi ancor di più oggi – dovrebbe far riflettere assai: l’arte e la produzione pittorica possono davvero sostanziare e colmare di senso un’intera esistenza. Peraltro vivendo questa dimensione lontano dai riflettori canonici, dalla ricerca estenuante di un effimero successo, utile soltanto ad imbellettare qualche pagina critica”.

Testi di Lorenzo Falchi, Francesco Mariani, Marco Gamannossi, Carlo Chellini, Giovanna Chellini.

Polistampa, 2023

A cura di:

Pagine: 48

Caratteristiche: ill. col., br.

col ills, paperback

Formato: 22x24

ISBN: 978-88-596-2332-8

Settore:

Vedi:

Libri suggeriti