chiudi

Quaderni di Archimeetings, Firenze, Edizioni Polistampa, 2011, n.27, L’Archivio storico della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di Novella Maggiora.

Quaderni di Archimeetings, Firenze, Edizioni Polistampa, 2011, n.27, L’Archivio storico della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, a cura di Novella Maggiora. Per questi Quaderni rinviamo a “Le Carte e la Storia”, 2008, n.1, Piccole guide agli archivi “nascosti” della Toscana: i Quaderni di Archimeetings. Qui si tratta dell’Archivio della principale biblioteca italiana, nonché una delle maggiori d’Europa, aperta al pubblico nel 1747 per volere del bibliografo e bibliofilo fiorentino Antonio Magliabechi, bibliotecario di Cosimo III de’ Medici, granduca di Toscana. Il più antico nucleo archivistico conservato in BNFC coincide con l’Archivio Magliabechiano (1635-1859) e rispecchia la gestione amministrativa della preziosa raccolta libraria di Magliabechi. Contiene, ad esempio, gli uomini di cultura, le relazioni inviate al Granduca, gli elenchi dei volumi acquistati, ceduti o mandati a legare.
Data recensione: 01/01/2013
Testata Giornalistica: Le Carte e la Storia
Autore: Daniela Manetti