chiudi

“Fogli fatti di niente, penna, acqua tinta e il bianco del foglio che sembra intiepidirsi come carne viva a contatto con immagini veloci, subitanee che sembrano sfilare

“Fogli fatti di niente, penna, acqua tinta e il bianco del foglio che sembra intiepidirsi come carne viva a contatto con immagini veloci, subitanee che sembrano sfilare davanti ai nostri occhi come nuvole contro il sole”. Così Antonio Paolucci, presidente della Fondazione Horne, definisce i ventisei disegni di Giambattista Tiepolo in mostra al museo Horne di via de’ Benci da domani fino al 19 febbraio (lunedì-domenica ore 10-14, chiuso mercoledì. Ingresso 7 euro con possibilità di visite guidate gratuite il sabato e la domenica alle 11). Le opere fanno parte di un corpus di 48 pezzi, il cosiddetto “Album Horne”, acquistato dal collezionista inglese a Londra nel 1903, una delle principali testimonianze oggi esistenti dell’arte grafica del maestro veneto, appena restaurato in occasione del 50° anniversario dell’alluvione grazie alla collaborazione fra due realtà statunitensi impegnate nel mecenatismo, la fondazione non profit Friends of Florence e la Save Venice inc. La mostra è a cura di Elisabetta Nardinocchi e di Matilde Casati.

Galleria immagini
Data recensione: 07/11/2016
Testata Giornalistica: La Repubblica.it
Autore: ––